
“Abitiamo un libro”
Il progetto ” Il Libro Abitato”, presentato dai Comuni di Lugnano in Teverina e Montecchio, è giunto al termine. Mercoledì 27 ottobre, alle ore 21,15, presso il Comune di Lugnano in Teverina, si è tenuto un evento conclusivo, ma non l’ultimo. I libri acquistati con il contributo del Cepell, bando Città che legge 2018/19, sono…
Incontri in biblioteca Montecchio
Biblioteca di Montecchio. Siamo andati a conoscere le volontarie del servizio civile al lavoro per allestire e organizzare la nuova biblioteca di Montecchio, che troverà posto nella sala polivalente, a un passo dal bellissimo borgo, tra I più Belli d’Italia. Portiamo con noi alcune pubblicazioni acquistate con Il Libro abitato e così, tra un intervista…
leggere BarbaBlù scuole
Leggere BarbaBlù, dal libro illustrato al teatro d’ombre. Visioni e letture con le scuole medie di Lugnano in Teverina e Montecchio,I.C. Attigliano-Guardea e I.C. Orvieto-Baschimercoledì 22 e venerdì 24 settembre‘Barbelu Parbleu’ spettacolo di Valerio Marini / Verdecoprente 2021sabato 25 h 21.30 Castello di Alviano – domenica 26 h 18.00 Oleificio di Montecchio. Il Libro abitato…
Voci per il libro abitato
Chiamata per letture ad alta voceProsegue il suo cammino il progetto Il Libro Abitato, con la creazione di un libro di voci, un libro da abitare e comporre con un popolo di lettori ad alta voce. Tra due semplici azioni, ‘tu leggi, io ascolto’ c’è un libro-territorio che prende forma e diventa viaggio, esplorazione, rapporto.…
Laboratori di lettura
Il Laboratorio di lettura ad alta voce utilizza una forma di partecipazione e comunicazione a distanza. Ci incontriamo il martedì, alle ore 18.30 su piattaforma Meet. Durante il Laboratorio di lettura ci organizziamo per la creazione del Libro abitato vocale, parliamo dei testi incontrati, esploriamo aspetti del tema scelto: I SENSI (5+1), leggiamo e ci…
L.A. biblioteca
Nuovi libri arricchiscono le biblioteche comunali di Lugnano in Teverina e Montecchio! È la piccola preziosa biblioteca del Libro Abitato che porta in dono letture per lettori di ogni età e passione. Con i fondi del progetto le biblioteche dei due Comuni hanno acquistato 60 libri, di cui 37 per la fascia 3 / 16…
L’amore che con te conosco
Staffetta di lettura del gruppo del Libro abitato per la Notte romantica di Lugnano in Teverina sabato 27 giugno 2020 Diretta Fb da Spazio Verdecoprente e su piattaforma Zoom h 20 / 23Link per partecipare online:https://us02web.zoom.us/j/3156776229collegamento aperto dalle 20 di sabato 27 giugno.Per partecipare dal vivo:venite a trovarci sabato 27 dalle 20 alle 23 allo…
Monitoraggio
Gentile cittadino, chiediamo la tua collaborazione al progetto proponendoti di rispondere alle domande sulle tue preferenze e abitudini riguardo il libro e la lettura.Puoi aggiungere nome e cognome alla fine del questionario, oppure no, ti chiediamo di specificare: età – genere – luogo di residenza.Tutte le risposte, qualora pubblicate, saranno utilizzate in forma anonima.clicca qui…
Gruppo Fb
Abbiamo aperto un gruppo facebook dedicato a “Il libro abitato”, un progetto culturale che il Comune di Lugnano in Teverina ha presentato in rete con il Comune di Montecchio per il bando del Centro per il libro e la lettura ‘Città che legge’ 2018/19. Il progetto è risultato vincitore e sarà finanziato dal Cepell nella…
Evento presentazione
DIRETTA FACEBOOK sulla pagina Associazione Ippocampo, domenica 10 maggio alle ore 18.00 si darà avvio al percorso di “Il libro abitato”, un progetto culturale che il Comune di Lugnano in Teverina ha presentato in rete con il Comune di Montecchio per il bando del Centro per il libro e la lettura ‘Città che legge’ 2018/19.Il…
progetto
Il Comune di Lugnano in Teverina in rete con il Comune di Montecchio vince il bando Città che Legge 2018/2019, con il progetto Il Libro Abitato, finanziato dal Centro per il Libro. Il progetto sarà avviato a maggio 2020 sviluppandosi fino a settembre 2020.Si fa presente che le date indicate potrebbero subire variazioni a causa…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
