Evento presentazione

DIRETTA FACEBOOK sulla pagina Associazione Ippocampo, domenica 10 maggio alle ore 18.00 si darà avvio al percorso di “Il libro abitato”, un progetto culturale che il Comune di Lugnano in Teverina ha presentato in rete con il Comune di Montecchio per il bando del Centro per il libro e la lettura ‘Città che legge’ 2018/19.
Il progetto è risultato vincitore e sarà finanziato dal Cepell nella sezione Comuni sotto i 5.000 abitanti, come sono Lugnano in Teverina e Montecchio, entrambe cittadine tra i ‘Borghi più belli d’Italia’.

Saranno raccontate le fasi fondamentali di questo progetto di formazione alla lettura ad alta voce affidato alla realizzazione dell’Associazione Ippocampo, che ne ha curato l’ideazione insieme al Comune di Lugnano in Teverina, e con la partecipazione degli organizzatori del Premio Letterario Città di Lugnano. Nella diretta sarà possibile interagire via chat.

“Siamo felici di dare l’avvio a questo progetto in occasione del Maggio dei Libri a cui sempre dedichiamo diverse iniziative che quest’anno però devono fare i conti con il contesto determinato dall’emergenza Covid 19”, dichiarano Gianluca Filiberti e Federico Gori, sindaci di Lugnano in Teverina e Montecchio.

Domenica 10 maggio per “Il libro abitato”, presentano da Lugnano il sindaco Gianluca Filiberti, il vicesindaco e ass.re alla cultura Alessandro Dimiziani, Roberto Giannini e Rossella Viti dell’Associazione Ippocampo, da Montecchio il sindaco Federico Gori e il consigliere comunale Monica Bracciantini. Ospite il presidente della Provincia di Terni Giampiero Lattanzi.


Seguiteci anche su facebook gruppo Il libro abitato


Presentazione del progetto, con interventi dei Sindaci e consiglieri delle amministrazioni comunali di Lugnano in Teverina e Montecchio vincitori del bando, moderati da Rossella Viti e Roberto Giannini dell’Associazione Ippocampo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: